Fioramonti (FacciamoECO): “Lezioni nei parchi, negli orti botanici e nelle riserve natutali per l’insegnamento dell’educazione civica”

WhatsApp
Telegram

Il deputato del gruppo FacciamoECO scrive su Facebook un post in cui spiega la proposta che ha inviato al Governo, per andare incontro all’educazione ambientale: svolgere lezioni all’aperto in parchi o riserve naturali anche per aiutare gli studenti durante questa pandemia costretti già troppo tempo alla DaD

Il rispetto dell’ambiente e i temi legati alla transizione ecologica partono dalla scuola. L’obiettivo dell’educazione civica ambientale deve essere proprio questo: sensibilizzare i più giovani alla sostenibilità, creando percorsi che accompagnino la crescita degli studenti, offrendo loro l’esperienza diretta con il territorio“, scrive l’ex Ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti.

In quest’ottica, continua Fioramonti, come FacciamoECO abbiamo richiesto al Governo di prevedere approcci alternativi alla didattica online per l’insegnamento dell’educazione civica ambientale con la previsione di lezioni nei parchi, negli orti botanici, nelle oasi e riserve naturali, così da concedere occasioni di ricreazione e socialità agli studenti, specie in questo periodo di emergenza”.

Si tratta di un primo passo in direzione della nostra proposta per l’istituzione di un Servizio Civile Ambientale, che offrirebbe ai più giovani la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro e di occuparsi di tematiche legate all’ambiente“, conclude il parlamentare.

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it