Finto maestro ha insegnato per cinque mesi in una scuola: aveva solo la terza media. Smascherato dagli errori di ortografia. Indagato per truffa

WhatsApp
Telegram

Una vicenda destinata a far scalpore da Cremona. Un insegnante, per cinque mesi, ha eluso controlli e protocolli, insegnando come supplente con un presunto diploma contraffatto.

Così come segnala La Provincia di Cremona, la sua avventura da maestro ha avuto luogo da settembre 2022 a gennaio 2023. Tuttavia, la somma degli errori ortografici e le sue difficoltà comunicative hanno attirato l’attenzione della dirigente scolastica, che ha dichiarato: “Gli errori banali e la comunicazione carente mi avevano insospettito. Avevo notato delle criticità”.

Gli agenti della squadra mobile hanno iniziato un’indagine a seguito della segnalazione. L’analisi del diploma online ha rivelato incongruenze, in particolare un numero di protocollo incompatibile con l’istituto che il presunto docente avrebbe dovuto frequentare a Castellamare di Stabia.

L’uomo è indagato per esercizio abusivo della professione, falsità materiale commessa da privato e truffa ai danni dello Stato per circa 10mila euro. 

Dopo accurate verifiche, è emerso che l’uomo non aveva mai frequentato quell’istituto. Il 7 giugno, gli investigatori hanno eseguito una perquisizione domiciliare, sequestrando il diploma ora in fase di ulteriore verifica. Da allora, il docente è ufficialmente indagato.

Ma il passato dell’uomo a Cremona si colora di ulteriori ombre. Precedentemente, aveva tentato di infiltrarsi in un’altra scuola come collaboratore scolastico, ma anche in quell’occasione si era rivelato privo dei requisiti necessari.

La dirigente, sotto choc, ha sottolineato: “La scuola è obbligata a verificare i titoli dei supplenti. Ho agito come tutte le altre scuole”.

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri