Fino all’ultimo tieffino in ruolo. Convegno su “Scuola digitale, generazioni a confronto”
L'Associazione Coordinamento Nazionale Tfa è felice di invitare i propri soci, l'intera comunità scolastica e la cittadinanza tutta alla sua Assemblea Territoriale dal tema "Scuola Digitale, generazioni a confronto", che si terrà sabato 18 Giugno presso la sala "Di Stefano" del Palazzo delle Arti di Napoli (PAN) in via dei Mille n° 60 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
L'Associazione Coordinamento Nazionale Tfa è felice di invitare i propri soci, l'intera comunità scolastica e la cittadinanza tutta alla sua Assemblea Territoriale dal tema "Scuola Digitale, generazioni a confronto", che si terrà sabato 18 Giugno presso la sala "Di Stefano" del Palazzo delle Arti di Napoli (PAN) in via dei Mille n° 60 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
L'Associazione ha fortemente voluto organizzare un ciclo di convegni territoriali per incontrare i volti ed ascoltare le voci dei soci e di tutti coloro che sostengono il CNT. La forza della nostra associazione è nella capacità di riuscire ad avvicinare i tieffini sparsi un po' in ogni parte d'Italia e vincere qualsiasi distanza traendo energia dalla voglia (ed il diritto) di rivendicare la nostra esistenza prima e le nostre istanze poi.
Abbiamo scritto pagine e pagine con le nostre insoddisfazioni, i nostri timori e la nostra passione per un' "arte" che tutti vogliono svilire a mero "mestiere" senz'anima. È giunto il momento di dimostrare che non siamo solo utenti dalla tastiera facile. È giunto il momento di metterci la faccia e di unirci, davvero, partecipando attivamente. Crediamo che sarà un'ottima opportunità per confrontarci. Se è ingiustificato il disinteresse altrui sarebbe davvero paradossale il disinteresse dei tieffini stessi alla propria condizione.
Una parte del convegno sarà incentrata sul tema del reclutamento dei docenti abilitati t.f.a. attraverso aggiornamenti circa l'azione legale promossa dal CNT, delle problematiche relative al Concorso docenti 2016 e del lancio di un'iniziativa digitale promossa dal CNT. Quindi, verrà approfondita la tematica della scuola digitale dedicando un'ampia sezione al dibattito. Ciò perché oltre ad essere tieffini siamo soprattutto docenti e riteniamo importante aggiornarci e discutere della Scuola che vogliamo. In tal senso invitiamo anche tutti i docenti, di ruolo e non, ad intervenire per un proficuo scambio di esperienze e competenze e promuovere anche un interessante confronto tra generazioni.
Interverranno il Prof. Avv. Gino Scaccia, docente di Diritto Costituzionale presso l'Università LUISS di Roma e di Istituzioni di Diritto pubblico presso l'Università degli studi di Teramo, che renderà pubblica un'azione legale promossa e sostenuta dai soci del CNT per rivendicare i propri diritti; Paolo Maschietti, consulente per l'innovazione digitale e la formazione della Mondadori Education; il Dirigente Scolastico del liceo classico “A. Pansini”, prof. Salvatore Pace; e ancora l'on. Arturo Scotto, Capogruppo alla Camera di Sinistra Italiana; l'on. Luigi Gallo del Movimento 5 Stelle; Anna Fedeli, segretario nazionale Flc-Cgil. Per il Coordinamento saranno presenti il Presidente Sara Piersantelli, i coordinatori Alessandro Viti e Francesco Di Costanzo, la probavira Carmen Oliva.
La moderazione del dibattito sarà affidata a Giuseppe di Leo, giornalista di Radio Radicale.
Vi aspettiamo numerosi. Abbiamo bisogno di confrontarci dal vivo. Più voci riuniamo più il nostro obiettivo potrà essere ascoltato:
FINO ALL'ULTIMO TIEFFINO IN RUOLO!
Per info: [email protected]