Finestra mobile per la pensione, non sempre va rispettata l’attesa

La finestra di attesa della quota 100 si conta dal raggiungimento di entrambi i requisiti. Ma per il dipendente pubblico resta il preavviso obbligatorio.
La pensione quota 100 prevede una finestra di attesa per la decorrenza del trattamento pensionistico che varia per dipendenti pubblici e privati. Rispondiamo al quesito di un nostro lettore che ci chiede:
Avendo letto alcune delucidazioni di alcuni lettori sul vostro sito in riferimento alla previdenza sociale ,gradirei sapere se la finestra per quota 100 per i dipendenti pubblici è sempre di sei mesi.Mi spiego meglio: essendo un dipendente pubblico con circa 42 anni e qualche mese di contributi ed essendo prossimo a compiere anni 66,mi chiedevo se devo sempre rispettare la finestra di sei mesi,avendo già maturato i requisiti per quota 100 nel caso decidessi di presentare domanda di pensionamento.
Finestra attesa quota 100
La finestra di attesa decorre dal momento che si perfezionano i requisiti di ingresso al trattamento pensionistico. Di fatto il dipendente pubblico, quindi, deve attendere 6 mesi o dal compimento dei 62 anni e dei 38 anni di contributi.
Nel caso del lavoratore che abbia raggiunto entrambi i requisiti da oltre 6 mesi, quindi, la finestra di attesa non va rispettata poiché riguarda solo e soltanto un periodo che deve trascorrere dal raggiungimento dei requisiti e decorre, quindi, dal momento che si perfezionano entrambi (nel suo caso è ampiamente decorsa).
Ma il dipendente pubblico, in ogni caso, non può pensionarsi quando desidera anche se ha raggiunto i requisiti per la quota 100 da oltre 6 mesi perché è previsto un preavviso obbligatorio di 6 mesi da dare alla propria amministrazione di competenza.
Se anche, quindi, non deve rispettare la finestra di attesa perché da oltre 6 mesi ha compiuto i 62 anni e raggiunto i 38 anni di contributi, al momento che presenta dimissioni per la pensione con quota 100 deve dare obbligatoriamente un preavviso di 6 mesi.
Corsi
Le risorse digitali per diventare un insegnante 4.0. Il corso online
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: 285 ore di lezione, simulatore Edises con 14mila quiz e modulo informatica. Nuova offerta a 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti dei Dirigenti scolastici per l’avvio del nuovo anno scolastico: scarica o acquista il nuovo numero della rivista per Dirigenti, vicepresidi, collaboratori del DS e figure di staff
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.