Finanziamenti scuole paritarie, Toccafondi: sono parte del sistema nazionale di istruzione e fanno risparmiare lo Stato

WhatsApp
Telegram

“ La scuola pubblica statale – ricorda Toccafondi – conta 8 milioni e mezzo d’iscritti, la scuola pubblica non statale ne conta 1 milione. Se improvvisamente chiudessero tutte queste scuole, bisognerebbe spendere diversi miliardi in più all’anno per garantire una scolarizzazione a tutti questi bambini e ragazzi”.

Sono queste le parole del Sottosegretario, riferite a “La Stampa“.

Le parole di Toccafondi spiegano chiaramente il perché i vari Governi, che si sono succeduti sino ad ora, non hanno mai parlato di eliminare i finanziamenti alle scuole paritarie.

I finanziamenti, oltre che per le succitate ragioni di carattere prettamente economico, spiega il Sottosegretario, discendono dalla legge n. 62/2000, sulla base della quale il sistema nazionale di istruzione comprende sia le scuole statali che non statali. Queste ultime, infatti, devono rispettare tutta una serie di parametri per poter ottenere la parità scolastica.

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione