Filiera tecnologico-professionale: con il rinvio delle iscrizioni 2025/26 le scuole possono programmare open day. NOTA integrativa

WhatsApp
Telegram

Dopo la pubblicazione del decreto relativo all’attivazione dei percorsi sperimentali della filiera formativa tecnologico-professionale per l’anno scolastico 2025/26, il Ministero pubblica una nota integrativa con il link al formulario per la candidatura e con altri chiarimenti sulla modalità di adesione.

Il link al formulario

Nella nota si fa presente che è attivo un indirizzo e-mail per eventuali chiarimenti: [email protected]

Rinvio iscrizioni: possibile programmare open day

Com’è noto l’avvio delle iscrizioni all’anno scolastico 2025/26, inizialmente previsto per l’8 gennaio, è stato rinviato al 21 gennaio. Il posticipo – specifica il MIM nella nota integrativa del 7 gennaio – permette alle scuole di programmare degli open day, “in collaborazione con tutti gli attori di filiera, al fine di sensibilizzare le famiglie e gli studenti per conoscere questa offerta formativa integrata in ambito tecnologico-professionale”.

Scadenza candidature 14 gennaio

Il termine per l’invio delle candidature per aderire alla filiera tecnologico-professionale dal 2025/26 resta fermo al 14 gennaio.

Ricordiamo che le proposte devono includere:

  • progettazione di un’offerta formativa integrata che agevoli il passaggio tra diversi percorsi di studio;
  • modelli curricolari che potenzino competenze di base e tecnico-professionali;
  • rafforzamento delle esperienze on the job tramite apprendistato e PCTO;
  • potenziamento delle discipline STEM e introduzione di moduli su transizione ecologica e sviluppo sostenibile;
  • internazionalizzazione con certificazioni linguistiche e metodologia CLIL.

NOTA integrativa

WhatsApp
Telegram

Impara ad usare l’intelligenza artificiale per la didattica e per alleggerire il carico burocratico: ChatGPT e altri strumenti