Filiera tecnologico-professionale 4+2: avvio della piattaforma INDIRE per la sperimentazione. La nota del Ministero

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in attuazione della legge n. 121/2024, ha avviato il Piano di accompagnamento per la sperimentazione della filiera tecnologico-professionale. L’iniziativa mira alla realizzazione di un curriculum verticale che integri percorsi formativi tecnici e professionali, favorendo la collaborazione tra istituzioni scolastiche e soggetti esperti del settore.
Per agevolare il processo di sperimentazione, il Ministero ha affidato a INDIRE la creazione di un ambiente di accompagnamento online, progettato per:
- fornire supporto alla sperimentazione delle filiere tecnologiche;
- facilitare la comunicazione e lo scambio di informazioni tra i soggetti coinvolti;
- creare comunità di pratiche tra esperti, istituti scolastici e formatori.
L’accesso alla piattaforma è riservato a:
- scuole coinvolte nel piano di sperimentazione;
- personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito;
- INDIRE;
- team di esperti e formatori.
Le scuole autorizzate riceveranno da INDIRE un’apposita comunicazione via e-mail, con le indicazioni per l’iscrizione all’ambiente “filiera 4+2”, dedicato alla gestione del percorso sperimentale.
Obiettivo: innovare la formazione tecnica e professionale
Il progetto rappresenta un passo avanti nella modernizzazione dell’istruzione tecnico-professionale, con l’obiettivo di rendere questi percorsi più integrati, innovativi e coerenti con le esigenze del mercato del lavoro.