Figlio che compie 21 anni, che benefici restano? Si può chiedere l’ANF?

Con la fine dell’assegno unico al compimento dei 21 anni su cosa possono contare i genitori? Quando spetta l’assegno al nucleo familiare?
L’assegno unico è riconosciuto ai figli da zero a 21 anni, purchè a carico dei genitori. Al compimento dei 21 anni del figlio, però, quali sono i benefici statali sui quali si può ancora contare?
Io ho mio figlio che ha compiuto 21 anni studente universitario, e ho la moglie che non lavora ,fino ad oggi ho percepito assegno unico, dal mese prossimo cosa devo fare per le detrazioni? posso richiedere AssegnoNucleoFamiliare? Avendo ancora entrambi a carico? Saluti Francesco
Cosa fare dopo i 21 anni del figlio?
Con la fine della percezione dell’assegno unico al compimento dei 21 anni dei figli, che benefici fiscali restano al genitore? Nel suo caso può chiedere certamente le detrazioni fiscali per il figlio a carico, partendo dal primo mese in cui non ha percepito l’assegno unico. Le basterà comunicare al suo datore di lavoro di inserire in busta paga, solo a partire da l momento della richiesta, le detrazioni per figlio a carico (in alternativa può richiederle per la porzione di anno anche il prossimo anno in sede di dichiarazione dei redditi).
Per quel che riguarda l’assegno al nucleo familiare potrebbe chiederlo a patto che:
- in famiglia non ci sia nessun minore o maggiorenne che percepisce l’assegno unico;
- solo se il reddito suo sommato a quello di sua moglie non supera i 28.366,98 euro l’anno.
A differenza di quello che erroneamente si potrebbe pensare l’assegno familiare per i nuclei Anf senza figli (suo figlio non rientra nel nucleo Anf perchè maggiorenne) è corrisposto non se il coniuge è a carico, ma solo se il nucleo familiare rispetta determinati requisiti di reddito. In questo caso per la presentazione potrebbe farsi assistere da un Caf o da un professionista abilitato.
Corsi
TFA Sostegno X ciclo: corso di preparazione per prova preselettiva, scritto e orale + simulatore preselettiva, esempi prova scritta + libro “Studio rapido”
La semplificazione del testo per scopi didattici: indicazioni e suggerimenti operativi. 3 webinar, prima lezione introduttiva gratuita
Orizzonte Scuola PLUS
Adempimenti di fine anno scolastico: prassi + circolari e documenti
Concorso a Cattedra, PNRR3: Libro Studio Rapido, con simulatore contenente 7mila quesiti + 100 mappe mentali interattive per velocizzare lo studio. Offerta limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.