Figli maggiorenni a carico, se non spetta l’assegno unico, quali agevolazioni?

Dopo l’introduzione dell’assegno unico per i figli a carico quali agevolazioni restano alle famiglie che hanno a carico figli maggiorenni?
L’introduzione dell’assegno unico per i figli crea molta confusione nelle famiglie che hanno figli a carico. Sopratutto in quelle dove sono presenti figli maggiorenni per i quali, a causa dell’età, l’assegno unico sicuramente non spetta. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Buongiorno vorrei sapere si i figli maggiorenni 24 anni a carico dei genitori con corsi post laurea hanno diritto al assegno unico / altre modi agevolazioni. Grazie mille
Figli maggiorenni: quali agevolazioni?
Per le famiglie che hanno a carico figli maggiorenni l’assegno unico non comporta nessuna novità in fatto di agevolazioni perché, infatti, per i figli che hanno più di 21 anni di età, anche se studiano, non cambia nulla. L’assegno unico non spetta, visto che viene erogato fino al compimento dei 21 anni. Ma non sarebbe spettato neanche l’assegno al nucleo familiare.
Per i figli a carico che hanno un età maggiore di 21 anni si continuerà a poter fruire delle detrazioni figli a carico (se hanno un reddito inferiore a 4000mila euro fino al compimento dei 24 anni e se hanno un reddito fino a 2840 euro annuo per età da 24 anni in su) in busta paga.
Inoltre si potrà continuare a portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi qualsiasi spesa sostenuta per i figli, fintanto che sono a carico, tra quelle per cui è possibile fruire della detrazione. Ci riferiamo, ad esempio, alle spese universitarie, alle spese di trasporto pubblico, alle spese sanitarie.
Corsi
Nuovo orientamento, i docenti sono chiamati a progettare: cosa fare e come. Consigli utili ed esempi pratici con l’esperta. Per docenti e Dirigenti, Secondaria I e II grado
PEI, PDP, studenti stranieri: preparati per l’inizio dell’anno scolastico. I nostri corsi con esempi pratici
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.