Figli di divorziati, l’istruzione dei genitori determina il loro successo. Studio scientifico: “Non è per tutti uguale”

WhatsApp
Telegram

Secondo uno studio pubblicato sul “Journal of Business Venturing”, i figli di genitori divorziati potrebbero avere maggiori probabilità di successo come imprenditori. L’analisi, condotta su 1735 lavoratori autonomi negli Stati Uniti, ha rilevato che questi individui tendono ad essere più indipendenti e maturi rispetto ai figli di coppie unite.

Maggiore resilienza e autonomia

“I nostri risultati dimostrano che, mediamente, i figli di genitori divorziati sviluppano una maggiore convinzione di poter superare da soli situazioni e sfide difficili”, spiega Isabella Hatak, responsabile dello studio. “Questa caratteristica, definita come ‘self-efficacy’, si rivela preziosa nel contesto imprenditoriale, dove la capacità di affrontare ostacoli e incertezze è fondamentale.”

Non per tutti è uguale

Tuttavia, l’impatto del divorzio sulla carriera imprenditoriale dei figli non è uniforme. Lo studio evidenzia come i figli di famiglie benestanti siano più vulnerabili alle conseguenze negative del divorzio. In questi casi, la perdita di risorse finanziarie può limitare l’accesso a opportunità formative e di supporto, ostacolando il loro percorso imprenditoriale.

Sostegno mirato ai contesti svantaggiati

Alla luce di questi risultati, i ricercatori dell’Università di San Gallo (HSG) suggeriscono di indirizzare i programmi di sostegno all’imprenditorialità verso le persone provenienti da contesti familiari svantaggiati. “Indipendentemente dalla causa del disagio – divorzio o preesistenti difficoltà – è importante fornire a questi individui le risorse e gli strumenti necessari per coltivare le proprie ambizioni imprenditoriali”, conclude Hatak.

WhatsApp
Telegram

Vuoi diventare DSGA? Scegli il corso di Eurosofia strutturato da Dsga esperti! Prossima live 27 gennaio ore 16.00