Fiera Didacta al via, Giani: “Per noi l’istruzione e l’educazione sono una priorità”

La sesta edizione di Didacta, la più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dell’istruzione, ha avuto inizio a Firenze nella Fortezza da Basso.
Questa edizione è stata dedicata a Italo Calvino nel centenario della sua nascita e ha sottolineato l’importanza dell’alternanza tra tradizione e innovazione.
All’inaugurazione hanno preso parte rappresentanti di alto livello, tra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessora regionale all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Università e Pari Opportunità Alessandra Nardini, il vicepresidente del Senato Gianmarco Centinaio, il sindaco di Firenze Dario Nardella, la presidente di Indire Cristina Grieco, l’assessore della Regione Sicilia Mimmo Turano, il direttore di Didacta Germania Reinhard Koslitz, il presidente della Camera di Commercio Firenze Leonardo Bassilichi e il presidente di Firenze Fiera Lorenzo Becattini. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha partecipato tramite un videomessaggio.
Il presidente Giani ha sottolineato l’importanza delle donne nel mondo della scuola e ha dichiarato che la Regione Toscana destinerà risorse importanti a molte iniziative innovative, tra cui i 233 milioni stanziati in 6 anni per garantire asili nido gratuiti per i bambini delle famiglie con ISEE inferiore a 35.000 euro. Questo per permettere alle madri di non dover scegliere tra famiglia e lavoro. Giani ha inoltre menzionato la figura di Don Lorenzo Milani, che ha rappresentato una tappa fondamentale nell’innovazione della scuola, e il suo desiderio di continuare a sviluppare questo dinamismo ed evoluzione della scuola tenendo conto anche del sociale.