Fidae rinnova la leadership: Kaladich confermata presidente, Murru e Contessotto nuovi vice. La sfida? Parità scolastica e inclusione

L’80esima Assemblea nazionale della Fidae ha sancito il rinnovo del Consiglio nazionale, con la riconferma di Virginia Kaladich alla presidenza. Nel suo discorso, la leader ha sottolineato l’impegno per raggiungere la parità scolastica in Italia, definendola una priorità irrinunciabile.
“La scuola cattolica può e deve dire ancora la sua in un’epoca di crisi dei legami sociali”, ha affermato, evidenziando la necessità di un sistema educativo inclusivo e accessibile a tutte le famiglie, senza discriminazioni economiche o sociali.
Il nuovo Consiglio: le cariche e le deleghe
Oltre alla riconferma della presidente, l’Assemblea ha eletto i nuovi vertici dell’organizzazione. Suor Paola Murru e Francis Contessotto sono stati nominati vicepresidenti, rispettivamente con delega alla formazione e agli affari generali. Padre Vitangelo Denora mantiene il ruolo di tesoriere, mentre Suor Maria Ausilia Chiellino è la nuova segretaria. Completa la Giunta un team di esperti, tra cui Sebastiano De Boni (delegato alla comunicazione), Christian Bortolotto, Daniela Mesiti e Suor Francesca Palamá.
Le sfide future: inclusione e contrasto all’individualismo
La Fidae si prepara ad affrontare le sfide educative del prossimo decennio, puntando su un modello che valorizzi la persona e contrasti il rischio di spersonalizzazione. “Non ci scoraggiamo”, ha ribadito Kaladich, sottolineando l’importanza di un’istruzione che promuova lo sviluppo integrale degli studenti.