Festa della Mamma, nella scuola un milione di donne, moltissime madri lontane dai figli: appello Anief per abbattere i vincoli sulla mobilità

WhatsApp
Telegram

Anief – Nella scuola lavorano oltre un milione di donne e la maggior parte sono madri. “Sono donne – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – che ogni giorno devono fare i conti con le esigenze di lavoro e di famiglia, ma anche con le norme aberranti che le tengono lontani dagli affetti, spesso da figli piccoli, bisognosi del loro supporto pratico e psicologico.

Una di queste è nella scuola, dove decine di migliaia di donne sono “ingabbiate” da vincoli sulla mobilità, ad iniziare dalle neo-assunte (ferme per cinque anni) o da chi è stato spedito a centinaia di chilometri da casa tramite algoritmo, sesso pure sbagliato, alle quali nemmeno è permesso di presentare domanda di trasferimento, utilizzazione o assegnazione provvisoria. Nell’augurare una Festa della mamma serena alle donne della scuola – conclude Pacifico – rinnoviamo il nostro appello alle istituzioni perché si arrivi al più presto, con leggi ad hoc, a premiare, tutelare e agevolare la maternità nel lavoro. E non a punirla o renderla impossibile con leggi come la 145/18 e 159/19”.

È di queste ore il VII rapporto si Save the Children sui dati riguardanti la situazione della maternità nel nostro Paese, dal titolo “Le Equilibriste. La maternità in Italia nel 2022”, rispecchia perfettamente la situazione in cui si trovano molte donne, madri, lavoratrici di tutta Italia, costantemente in cerca di equilibrio per conciliare la vita professionale e le esigenze di cura dei figli. Sono esemplari, a commento del report, le dichiarazioni di Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, che chiede “investimenti consistenti: dal sostegno al reddito, alle politiche fiscali, all’offerta di un’infrastruttura di servizi, alla qualità del sistema scolastico, alle misure di conciliazione, tutto influisce sul benessere del nucleo familiare e anche sul tasso di fertilità che sta segnando picchi drammatici ormai in Italia”, ha detto Milano.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione