Festa dell’Europa – giornata porte aperte il 4 maggio

WhatsApp
Telegram

Commissione Europea – La giornata "porte aperte" dell’Unione europea è un momento per riflettere sui risultati ottenuti dall’UE e su come farla funzionare meglio per tutti. Partecipa ai dibattiti, agli eventi e alle iniziative per tutte le fasce d’età.

Commissione Europea – La giornata "porte aperte" dell’Unione europea è un momento per riflettere sui risultati ottenuti dall’UE e su come farla funzionare meglio per tutti. Partecipa ai dibattiti, agli eventi e alle iniziative per tutte le fasce d’età.

Il 9 maggio 1950 l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman avviò la creazione dell’attuale Unione europea esortando la Francia, la Germania e altri paesi europei a mettere in comune la loro produzione di carbone e acciaio.
 
In occasione dell’anniversario della famosa "dichiarazione Schuman", l’UE celebra la festa dell’Europa, in riconoscimento di un’Unione di 27 paesi che difende il rispetto della libertà e dello Stato di diritto e valorizza la diversità dei suoi cittadini.
 
Giornata porte aperte
Sabato 4 maggio le istituzioni dell’UE festeggeranno l’anniversario aprendo le loro porte al pubblico. Sono inoltre previsti altri eventi presso le rappresentanze della Commissione nei singoli paesi dell’UE e in alcune delegazioni presenti in tutto il mondo.
Ogni sede organizzerà diverse attività didattiche divertenti per adulti e bambini, tra cui concerti, spettacoli culturali e quiz.
A Bruxelles, sarà possibile visitare il Berlaymont (la sede della Commissione europea) e partecipare a una serie di dibattiti sulla crisi economica, i diritti dei cittadini e il futuro dell’Europa.
 
Ad esempio, alle 14.30 la commissaria Viviane Reding presiederà un dibattito nel quadro di una serie di dialoghi con i cittadini sul futuro dell’Europa. È possibile iscriversi, per partecipare in prima persona, o seguire l’evento in streaming.
 
Anche l’edificio del Consiglio dell’UE, sede degli incontri al vertice dei leader e dei ministri dell’Unione europea, sarà aperto al pubblico, così come l’emiciclo del Parlamento europeo, dove gli eurodeputati discutono le questioni all’ordine del giorno.
 
I visitatori potranno accedere anche agli altri importanti edifici dell’UE: la sede dei rappresentanti delle regioni d’Europa Comitato delle regioni) e quella dei diversi gruppi d’interesse dell’UE (Comitato economico e sociale europeo).
 
Altri eventi
Domenica 5 maggio, la Commissione si unirà ai festeggiamenti della fête de l’Iris, che darà vita a concerti e spettacoli per le strade di Bruxelles.
Il 9 maggio, in occasione della festa dell’Europa, il presidente della Commissione José Manuel Barroso e la commisssaria Cecilia Malmström parteciperanno a Firenze a una conferenza sullo stato dell’Unione, per parlare delle attuali sfide economiche e dell’ulteriore integrazione dell’UE.
 
Partiti per Strasburgo 100 studenti e 10 insegnanti dalla Puglia per un progetto europeo

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione