Ferie personale ATA: il congedo maternità non le riduce

Il personale assunto a tempo indeterminato ha diritto a 30 giorni di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 giorni se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. L’art. 13, comma 14, del CCNL 2006-09 dispone che “il periodo di ferie non è riducibile per assenze per malattia o per assenze parzialmente retribuite, anche se tali assenze si siano protratte per l’intero anno scolastico”.
Una lettrice chiede:
Gentile Orizzonte Scuola, sono di ruolo dall’anno scorso come amministrativa a Milano. Ho usufruito del congedo maternità quando è nata la mia bambina. Ora però ho un dubbio che spero possiate risolvere: le ferie vengono ridotte?
Cordiali saluti
Le assenze interamente retribuite non riducono le ferie.
Rientrano in questa casistica i permessi previsti dal CCNL, come i congedi per maternità (congedo obbligatorio) e congedi parentali retribuiti al 100% o i 3 gg. legge 104/92, permessi per lutti, matrimonio non riducono il numero delle ferie spettanti.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Come fare educazione civica Digitale: dagli ambienti digitali alle fake news, dal Sexting alla netiquette. Corso online
20 corsi con iscrizione e fruizione gratuita su innovazione didattica e digitale: dal coding alle mappe concettuali, dal digital storytelling alle piattaforme multimediali
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.