Ferie personale ATA: il congedo maternità non le riduce

Il personale assunto a tempo indeterminato ha diritto a 30 giorni di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 giorni se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. L’art. 13, comma 14, del CCNL 2006-09 dispone che “il periodo di ferie non è riducibile per assenze per malattia o per assenze parzialmente retribuite, anche se tali assenze si siano protratte per l’intero anno scolastico”.
Una lettrice chiede:
Gentile Orizzonte Scuola, sono di ruolo dall’anno scorso come amministrativa a Milano. Ho usufruito del congedo maternità quando è nata la mia bambina. Ora però ho un dubbio che spero possiate risolvere: le ferie vengono ridotte?
Cordiali saluti
Le assenze interamente retribuite non riducono le ferie.
Rientrano in questa casistica i permessi previsti dal CCNL, come i congedi per maternità (congedo obbligatorio) e congedi parentali retribuiti al 100% o i 3 gg. legge 104/92, permessi per lutti, matrimonio non riducono il numero delle ferie spettanti.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Concorso Dirigenti scolastici (ordinario e straordinario), verso la prova preselettiva: strategie, tecniche e ripasso. Webinar giorno 31 alle 16.30. 15 lezioni LIVE e 1.500 domande a risposta multipla
Educazione civica, insegnarla attraverso la lettura de “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.