Ferie e docenti a tempo determinato: quanti giorni saranno monetizzati alla fine del contratto? Ferie e personale neo assunto

WhatsApp
Telegram

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Riportiamo le ultime risposte dei nostri consulenti nella rubrica "Chiedilo a Lalla". Ricordiamo che per le istituzioni scolastiche abbiamo approntato un canale di consulenza gratuita e con risposta garantita.

Ferie: i 6 gg. da fruire durante le attività didattiche per il personale a TD. Chiarimenti per la scuola
Scuola
  –  Si chiede se i docenti con supplenza breve e saltuaria possono richiedere  le ferie durante l’attività didattica (6 gg. senza aggravio di spesa); nel caso devono essere restituiti ai colleghi? anche alla luce della legge di stabilità la concessione fino a 6gg. ai supplenti brevi potrebbe diventare un escamotage per “recuperarli” dai giorni che vengono decurtati dal pagamento per i periodi di sospensione compresi nella durata del contratto? es. 6 gg. maturati; 6 gg. sosp. att. didattica;  3 usufruiti = di fatto ne vengono decurtati 3 anziché 6 non cambia niente per il pagamento ma cambia  se non deve restituire ai colleghi. leggi tutto

Ferie e docenti a tempo determinato: quanti giorni di ferie saranno monetizzati alla fine del contratto?
Docente
– L’anno scorso ho lavorato fino al 30 giugno con contratto a td. Avendo maturato le ferie,  mi spetta la retribuzione? Docente scuola infanzia.leggi tutto

Maternità e ferie per il personale a tempo indeterminato
Maria
– Sono insegnante a tempo indeterminato scuola primaria sono in astensione anticipata x gravidanza a rischio. Partorirò a settembre così andrei in obbligatoria da metà luglio. È possibile spezzare  astensione anticipata e obbligatoria godendo delle ferie? Così da poter godere di 4 mesi dopo la nascita? Mi può dare riferimento normativo se c’è?  Grazie.leggi tutto

Ferie e personale neo assunto: dopo 3 anni di servizio, a qualsiasi titolo prestato, spettano 32 gg di ferie
Francesca
– Sono un’Assistente Amministrativa entrata di ruolo il 01/09/2014 (con retrodatazione giuridica al 01/09/2013), dopo oltre 7 anni di precariato. Il mio DSGA sostiene che quest’anno mi spettano 30 giorni di ferie anziché 32, perché sono passata da tempo determinato a tempo indeterminato.  Rileggendo il comma 4 dell’articolo 13 del CCNL penso di aver diritto a 32 giorni, ma mi è stato detto che in questa scuola funziona così e me ne daranno 30. Vorrei, se possibile, una risposta da presentare al mio DSGA. Ringraziando anticipatamente. Porgo distinti saluti.leggi tutto

Supplenza e congedo per matrimonio. Chiarimenti
Rita
– sono un’insegnante di sostegno della scuola primaria. Ho fissato per il 2/8/15 la data del matrimonio. Ho iniziato a lavorare a Settembre con MAD e a Novembre con le nuove graduatorie d’istituto ho firmato il contratto fino al 31/8/15. Vorrei sapere se ho diritto ai 15 giorni di congedo matrimoniale oltre alle ferie. Immagino che potrò chiedere le ferie a Luglio e ad Agosto.  Ma se i primi 15 giorni di Agosto li chiedo come congedo potrei usufruire di qualche giorno di ferie anche a giugno (dopo la fine delle attività didattiche?). Come devo muovermi? Vorrei capire meglio cosa mi spetta prima di  fare una richiesta ufficiale. Ringrazio per la cortese attenzione.leggi tutto

la sezione dedicata alle ferie

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?