Ferie docenti, quali assenze riducono i giorni che spettano

L’art. 13, comma 14, del CCNL 2006-09 dispone che “il periodo di ferie non è riducibile per assenze per malattia o per assenze parzialmente retribuite, anche se tali assenze si siano protratte per l’intero anno scolastico”. Quali sono invece le assenze che riducono le ferie spettanti al personale scolastico?
Una nostra lettrice chiede:
salve, insegno in una scuola media. Sono a chiedervi se la malattia pagata al 50% riduce anche i giorni di ferie o se soltanto lo stipendio viene ridotto. Grazie mille, cordiali saluti
No, la malattia retribuita al 50% non riduce le ferie. Le assenze parzialmente retribuite come ad esempio la malattia al 90% o al 50% o i congedi parentali retribuiti al 30% non riducono il numero di ferie. Nemmeno le assenze interamente retribuite come i permessi previsti dal CCNL, i congedi per maternità e congedi parentali retribuiti al 100% o i 3 giorni per la legge 104/92, permessi per lutti, matrimonio non riducono il numero delle ferie spettanti.
Riduce, invece, il numero di ferie spettanti l’aspettativa per motivi familiari o altri tipi di aspettative per cui non è prevista alcuna retribuzione o comunque in cui il rapporto di lavoro risulti “sospeso”.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
La verifica finale del PEI: la sezione 11. Il webinar di giorno 29 aprile
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.