Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Ferie docenti: l’aspettativa per motivi familiari le riduce

WhatsApp
Telegram

Il personale scolastico a tempo indeterminato ha diritto a 30 giorni di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; 32 giorni se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3, dove per “anzianità di servizio” si intende servizio a qualunque titolo prestato. Quali sono le assenze che possono ridurre le ferie spettanti?

Una nostra lettrice chiede:

Buongiorno, sono una docente in una scuola media di Napoli. Ho usufruito dell’aspettativa per motivi familiari. Non so se le ferie mi vengono ridotte. Potreste darmi delle indicazioni? Grazie

Cordialmente

L’art. 13, comma 14, del CCNL 2006-09 dispone che “il periodo di ferie non è riducibile per assenze per malattia o per assenze parzialmente retribuite, anche se tali assenze si siano protratte per l’intero anno scolastico”.

L’aspettativa per motivi familiari o altri tipi di aspettative per cui non è prevista alcuna retribuzione o comunque in cui il rapporto di lavoro risulti “sospeso” riduce il numero di ferie spettanti.

Mentre le assenze interamente o parzialmente retribuite non riducono le ferie.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?