Ferie docenti e ATA: possono essere interrotte in caso di ricovero del figlio

Il personale assunto a tempo indeterminato ha diritto a 30 gg. di ferie se ha un’anzianità di servizio non superiore ad anni 3; a 32 gg. se ha un’anzianità di servizio superiore ad anni 3. Si possono interrompere le ferie di docenti e ATA in caso di malattia del figlio?
Una lettrice scrive:
Buongiorno redazione, sono un’insegnante di ruolo. Ho preso le ferie e nel frattempo mio figlio di 3 anni si è ammalato. Posso interrompere i giorni ferie? Cosa devo fare?
Può interrompere le ferie in caso di malattia del figlio, ma solo a determinate condizioni.
Spieghiamo meglio: l’articolo 47 del d.lgs. n. 151/2001, al comma 4, prevede che la malattia del bambino (fino agli 8 anni di età) che dia luogo a ricovero ospedaliero interrompe, a richiesta del genitore, il decorso delle ferie in godimento.
Se, invece, la malattia del bambino non ha dato luogo a ricovero, non dà diritto all’interruzione delle ferie in godimento.
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”. Vedi tutte le opzioni di abbonamento
Corsi
Concorso docenti: Programmi ufficiali da studiare, videolezioni, simulatore con 6mila quesiti, 95 UdA
Concorso a Dirigente ordinario e straordinario: bando in arrivo, ecco i posti per Regione. Preparati alle prove selettive
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 3 n°4 – Le novità d’autunno: circolari, adempimenti e scadenze autunnali per scuole e Dirigenti scolastici. Abbonati o acquistala
“Le supplenze del personale docente: tutto quello che c’è da sapere per segreterie e docenti. Con casistica concreta”. In preparazione il numero della rivista cartacea. ABBONATI
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.