Argomenti Chiedilo a Lalla

Tutti gli argomenti

Ferie docenti e ATA, il lavoratore non è tenuto all’obbligo di reperibilità

WhatsApp
Telegram

Al personale docente e ATA di ruolo spettano 30 giorni di ferie con un’anzianità di servizio non superiore a tre anni, 32 giorni con un’anzianità di servizio di più di tre anni. Un nostro lettore chiede se il lavoratore è tenuto all’obbligo di reperibilità durante le ferie.

La domanda:

Gentilissima redazione,

sono un assistente amministrativo da poco di ruolo. Mi è stato chiesto di essere reperibile durante le ferie. Potreste dirmi se è normale questo? Probabilmente spesso non ci sarà campo e non potrei essere disponibile.

Grazie

Risposta

Gent.mo lettore, in merito all’obbligo di reperibilità durante le ferie, le ricordiamo la sentenza numero 27057/2013 della Cassazione:

il lavoratore non è tenuto, salvo patti contrari, ad essere reperibile durante il godimento delle ferie (e salvo il diverso caso di comunicata malattia insorta nel periodo feriale, al fine di sospenderne il decorso e consentire al datore di lavoro i controlli sanitari, Cass. n. 12406/99).

Il lavoratore è infatti libero di scegliere le modalità (e località) di godimento delle ferie che ritenga più utili (salva la diversa questione dell’obbligo di preservare la sua idoneità fisica, Cass. sez. un. n. 1892/82), mentre la reperibilità del lavoratore può essere oggetto di specifico obbligo disciplinato dal contratto individuale o collettivo del lavoratore in servizio ma non già del lavoratore in ferie”.

Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”Vedi tutte le opzioni di abbonamento

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025