Ferie docenti e ATA, come si calcolano. Esempi

Quanti giorni di ferie spettano al personale scolastico? Quando spettano le ferie? A docenti e ATA a tempo indeterminato spettano 30 o 32 giorni di ferie: 30 se si ha un’anzianità di servizio non superiore a tre anni di servizio, 32 se si ha un’anzianità di servizio superiore a tre anni di servizio. Come vengono invece calcolate le ferie per il personale a tempo determinato?
Un nostro lettore chiede:
Gentile redazione, vi leggo sempre con piacere. Sono stato assunto in questo anno scolastico: mi spettano le ferie? Come posso calcolare i giorni spettanti? Sono un insegnante. Grazie per la vostra risposta
Posta la condizione sopra detta, ovvero 30 o 32 giorni di ferie con anzianità di servizio di almeno tre anni di servizio o superiore ai tre anni, va detto che per anzianità di servizio si intende servizio a qualunque titolo prestato.
Pertanto, facciamo un esempio: il docente neoassunto in ruolo che ha almeno tre anni di supplenza di 180 giorni ha diritto già da quest’anno a 32 giorni di ferie.
Ferie supplenti
Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato (art. 19/2 del CCNL 29.11.2007).
Va quindi effettuata la proporzione: 360 : 30/32 = n° dei giorni di servizio : x
Esempio: il docente fino al terzo anno di servizio che ha prestato 82 giorni di supplenza ha diritto a 7 giorni di ferie (x = 30 per 82 diviso 360).
Le ferie vanno calcolate in riferimento al totale dei giorni inclusi nel contratto e quindi non in base all’orario di servizio settimanale. Non rientrano nel computo i giorni non retribuiti come i permessi per motivi personali.
Ne abbiamo parlato in
Ferie docenti: le assenze per aspettativa senza retribuzione le riducono
Per rimanere aggiornato sulla gestione del personale scolastico, abbonati alla rivista “Gestire il personale scolastico”.
Approfitta dell’offerta riservata per accedere a più di 200 schede dedicate alle assenze del personale docente e ATA supplente e di ruolo, regime delle incompatibilità del personale scolastico e tanto altro. In aggiunta due numeri l’anno di approfondimento scaricabili in formato sfogliabile: PDF.
Corsi
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.