Fedeli: “concorso per abilitati tra pochi giorni, per supplenti con 3 anni di servizio e laureati a marzo. Ammessi i docenti di ruolo”. Anticipazioni sul decreto

WhatsApp
Telegram

Valeria Fedeli, intevistata dal Mattino conferma la nostra anticipazione: i docenti di ruolo potranno partecipare all’imminente concorso per docenti abilitati, il cui decreto sarà pubblicato tra qualche giorno dal Ministero.

Giusto il tempo per una limatura del testo dopo le osservazioni dei sindacati in seguito all’informativa avvenuta il 7 dicembre scorso.

Saranno ammessi i docenti di ruolo, dopo i rilievi della Corte Costituzionale su ricorso promosso dal sindacato Anief.

“Per la mia storia politica, ritengo sia stato un successo costruire percorsi di condivisione delle norme che regolano la scuola, in una fase di massimo conflitto. Non c’è dubbio che si è corretto il tiro: accolte le modifiche della Corte costituzionale che ammette i docenti di ruolo, il bando per reclutare gli insegnanti già precari storici sarà pubblicato tra qualche giorno, quello per i supplenti di terza fascia e neo-laureati tra febbraio e marzo e la nuova modalità di reclutamento andrà a regime tra tre anni” ha affermato il Ministro.

Il decreto per il concorso abilitati è dunque imminente, la data per i prossimi concorsi forse invece va “presa con le pinze”, dal momento che non tutte le Università hanno ancora attivato i percorsi per l’acquisizione dei 24 CFU.

Concorsi solo per la scuola secondaria

N.B. I concorsi sono previsti dal Decreto Legislativo n. 59 del 13 aprile 2017 solo per la secondaria di I e II grado (per tutte le classi di concorso), non per infanzia  e primaria. Per queste ultime qualsiasi decisione politica potrà essere assunta dopo la decisione dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull’inserimento o meno in GaE dei docenti ricorrenti in possesso di diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02.

Le anticipazioni sul decreto per la procedura concorsuale per abilitati

Concorso abilitati 2018, servizio sostegno: Miur non vuole valutarlo per classe di concorso. CSPI bocciato

Miur permetterà partecipazione docenti di ruolo: in quali regioni e per quali classi di concorso

Possibile soluzione anche per ITP ricorrenti

Le notizie dalla Legge di Bilancio 2018

Concorso 2016, proroga un anno validità graduatorie di merito e assunzioni oltre il 10% per infanzia e primaria

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia