Fascicolo sanitario elettronico, entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento dei dati pregressi

Entro il 30 giugno è possibile opporsi all’inserimento dei dati pregressi nel fascicolo sanitario. L’avviso è arrivato sull’app IO. Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento del Servizio Sanitario Nazionale che contiene in sicurezza i propri dati e documenti sanitari digitali: consente al personale medico autorizzato di consultarli per curarsi ovunque, anche in situazioni d’emergenza.
Dal 1° luglio i dati e documenti digitali sanitari antecedenti al 19 maggio 2020 saranno automaticamente resi disponibili nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
Ci si può opporre al caricamento di questi dati pregressi entro il 30 giugno.
Si accede al servizio on line “FSE-Opposizione al pregresso” con strumenti di identità digitale:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- CIE (Carta d’Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Qualora non si disponga di strumenti di identità digitale, può comunque esercitare il diritto all’opposizione accedendo all’apposita funzione on line presente nell’area libera del Sistema TS con:
- Tessera sanitaria
- codice STP (Straniero Temporaneamente Presente).