Fai il bis con il concorso didattico “Avanzi con gusto!” di Parmalat

Dopo il successo della prima edizione, Parmalat Educational propone il bis del concorso didattico dedicato alla sostenibilità in cucina anche per l’anno scolastico 2023-2024. Le iscrizioni per la nuova edizione di AVANZI CON GUSTO aprono ufficialmente venerdì 10 novembre.
Nel nuovo concorso AVANZI CON GUSTO, rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I grado di tutta Italia, il Professor Strampalat invita bambine e bambini a preparare una ricetta di classe partendo dai cibi che avanzano più spesso a casa e utilizzando utilizzandoli insieme al latte o derivati. Le classi vincitrici si aggiudicheranno buoni d’acquisto per materiali di cancelleria dal valore di 500 €, 300 € e 200 €.
La proposta di ripetere l’esperienza dello scorso anno scolastico dell’anno scorso nasce dall’urgenza di sensibilizzare le nuove generazioni sullo spreco alimentare e sul rispetto ambientale. Secondo i dati dell’ultimo anno, infatti, ogni giorno vengono gettati 75 grammi di cibo a persona, ossia circa 27 chili di alimenti all’anno. Questo spreco vale non solo 6,5 miliardi di euro, ma anche tutto il nostro impegno nel migliorare le abitudini in cucina.
Per partecipare al concorso ogni classe dovrà creare una ricetta partendo dagli avanzi, utilizzando anche il latte o uno dei suoi derivati. Al momento del caricamento sul sito del concorso, che dovrà avvenire entro le 12:00 del 22 marzo 2024, sarà necessario inserire la lista ingredienti e una foto o un disegno della pietanza realizzata.
È fondamentale anche fornire la motivazione della sostenibilità della pietanza realizzata. AVANZI CON GUSTO, infatti, si focalizzerà soprattutto sui fondamenti dell’alimentazione sostenibile, con un nuovo metodo di valutazione degli elaborati in base a 3 principi:
- Impatto ambientale
La produzione, distribuzione e preparazione del cibo portano comportano un certo impatto sull’ambiente, in base al metodo e ai materiali implicati nei diversi processi. - Importanza degli ingredienti
Un’alimentazione sostenibile rispetta territori, stagionalità e biodiversità. - Importanza bilanciamento nutrizionale
Il segreto di un piatto bilanciato, cioè contenente quantità appropriate di tutti i nutrienti, sta nell’abbinare cibi appartenenti a gruppi alimentari diversi.
Se l’elaborato sarà idoneo, verrà pubblicato così da poterlo far votare da genitori e amici. Scopri di più sul sito dedicato al concorso didattico AVANZI CON GUSTO.