Ex LSU e Co.Co.Co transitati su posti ATA, firmato contratto per mobilità. Non necessaria domanda per sede definitiva. I dettagli

Firmato il contratto integrativo LSU nei ruoli ATA e CO.CO.CO. Vi riportiamo i dettagli dei contenuti del testo firmato. Cosa si prevede per la mobilità?
Ex LSU
Non sono obbligati a fare domanda di mobilità per definitiva, confermati su sede su cui sono stati assunti. La mobilità che si divide in due fasi, una nazionale e una straordinaria.
Chi è stato assunto su part-time o chi non è stato ancora assunto ma rientra nel contingente di nomina può fare domanda di mobilit nazionale indicando provincia diversa da quella in cui assunto per avere il full-time.
Nell’ambito degli 11 mila posti messi a bando solo per il 2020/21 il personale a tempo pieno può chiedere trasferimento, dopo fase nazionale, su eventuali posti eventualmente disponibili degli 11 inizialmente previsti. Per personale a tempo pieno su posto intero. E riguarderà rientra nella terza fase trasferimenti interprovinciale.
Ex Co.Co.co
Rimangono nella sede assegnata all’atto del transito nella scuola su cui effettuata assegnazione.
In presenza di più immissioni in ruolo a tempo parziale con assegnazione alla stessa istituzione scolastica, è attribuita la titolarità sullo stesso posto ogni due assunti a tempo parziale.
Titolarità stesso posto ogni due assunti
Per entrambi n presenza di più immissioni in ruolo a tempo parziale con assegnazione alla stessa istituzione scolastica, è attribuita la titolarità sullo stesso posto ogni due assunti a tempo parziale.
Non tutti i sindacati hanno firmato
Dai testi inviati alla nostra redazione, non risulterebbe la firma del sindacato UIL. Non ne conosciamo le motivazioni, siamo certi che il sindacato non mancherà di chiarire la sua posizione con un prossimo comunicato
Ne avevamo già dato notizia in anticipo in