“Evil Johnny”, studenti creano un film tra fantascienza e critica sociale

WhatsApp
Telegram

Gli studenti del Corso A dell’IC3 Don Bosco – D’Assisi presentano “Evil Johnny”, un film di fantascienza che affronta temi cruciali dell’adolescenza come il conformismo, la ricerca dell’identità e il ruolo della tecnologia.

La pellicola, realizzata con il sostegno del MIC e SIAE nell’ambito del programma “Per chi crea”, racconta la storia di Johnny, un robot studente creato dalla potente corporazione Cyberslaves.

L’inserimento di Johnny nella classe più turbolenta di una scuola media scatenerà una serie di eventi imprevedibili, in un’avventura che coinvolgerà hacker, contrabbandieri e androidi da guerra.

Il progetto, guidato dai docenti Ciro Ascione e Aniello Palomba, ha visto gli studenti protagonisti in ogni fase della realizzazione, dalla scrittura della sceneggiatura al supporto tecnico. L’intelligenza artificiale è stata utilizzata come strumento per esplorare la psicologia dei personaggi robot e generare elementi grafici.

La colonna sonora è stata realizzata dagli stessi studenti, che frequentano la classe a indirizzo musicale.

Al progetto hanno collaborato anche l’attore Ernesto Lama, la coreografa Carlotta Bruni e cinque studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli. “Evil Johnny” debutterà il 28 novembre 2024 alle ore 11:00 presso il Cinema Corallo di Torre Del Greco.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA: poche settimane per fare la differenza. Preparati in modo vincente con gli esperti di Eurosofia