Eurosofia: concorsi ordinari e straordinari 2023, scegli la nostra metodologia per entrate nel mondo della scuola

WhatsApp
Telegram

Il CdM ha approvato il Decreto PA che determina le nuove prove concorsuali per i concorsi riservati ai docenti precari.

Potranno accedere alla nuova procedura concorsuale i docenti precari con 36 mesi di servizio o laureati con 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.

Siamo in attesa del bando del Concorso Straordinario TER.

Le prove previste sono le seguenti:

Una prova scritta con quesiti a risposta multipla. Le domande hanno l’obiettivo di valutare le conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psico-pedagogico, didattico-metodologico, informatico e linguistico (inglese). Il numero di quesiti, la durata complessiva della prova e l’assegnazione dei punteggi saranno determinati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito alla pubblicazione del bando.

Una prova orale che valuta le conoscenze e competenze del candidato sulla disciplina della classe di concorso o tipologia di posto richiesti. Nella prova orale si valutano anche le competenze didattiche e l’abilità nell’insegnamento, eventualmente anche attraverso un test specifico.

Come prepararsi con Eurosofia?

Si prevede che la pubblicazione del bando avverrà tra il mese di ottobre e novembre 2023, per questa ragione abbiamo deciso di avviare il corso in modalità sincrona.

Le prime 3 lezioni si sono svolte il 18, 21 e 24 luglio, e sono già disponibili in modalità asincrona all’interno della piattaforma e-learning, il calendario delle successive elezioni sarà pubblicato lunedì

All’interno del corso sono già presenti materiali didattici ed esempi di UDA.

Iscrivi ora o consulta il programma QUI: https://www.eurosofia.it/offerta-formativa/preparazioneconcorsi/concorso-straordinario-ter.html

Contatti EUROSOFIA

Sito: www.eurosofia.it

Mail: [email protected]

Telefono: 091.7098311/357

Consulenza diretta whatsapp, chatta con noi:

  • 392 88 25 358
  • 335 87 94 157
  • 366 62 12 328

WhatsApp
Telegram