Declino del CLIL in Finlandia. Funzioni goniometriche. Concorso Grande Guerra
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati un articolo dedicato alle esperienze di insegnamento secondo modalità CLIL in Finlandia, una risorsa didattica relativa alle funzioni goniometriche o circolari e un concorso per gli studenti
Sul blog dedicato alla Didattica vengono oggi segnalati un articolo dedicato alle esperienze di insegnamento secondo modalità CLIL in Finlandia, una risorsa didattica relativa alle funzioni goniometriche o circolari e un concorso per gli studenti
delle scuole secondarie sul tema della Prima Guerra Mondiale.
In Finlandia la sperimentazione CLIL è stata avviata a partire dal 1990, ma diversi sono stati gli inconvenienti che hanno portato questa tipologia di insegnamento ad andare in declino nel primo decennio del 2000. Quale è lo stato attuale? Per scoprirlo vai all’articolo
L’insegnamento della Fisica nel primo biennio del Liceo Scientifico ha comportato la necessità di trattare le funzioni goniometriche prima del previsto. La risorsa allegata al post consiste in una serie di appunti utili per introdurre tali funzioni a partire da un triangolo rettangolo. Vai alla risorsa
“1914-2014: un anno lungo un secolo” è il nome del concorso dedicato al centenario della Prima Guerra Mondiale, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado. Per avere maggiori dettagli sul concorso vai al post