Esenzione ticket per disoccupati: cambia se varia il carico fiscale?

Conta il carico fiscale se si vuole richiedere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario?
In alcuni casi specifici è riconosciuto il diritto all’esenzione del pagamento del ticket sanitario. Ma è bene precisare che i requisiti di accesso al beneficio devono essere verificati e mantenuti. Rispondiamo alla domanda di una nostra lettrice che ci scrive:
Il mio quesito è: posso avere diritto all’esenzione sanitaria per disoccupazione se mi metto fiscalmente a carico del figlio anziché del marito pure convivente? L’ ASL non mi sa rispondere in merito. Ringrazio e saluto cordialmente.
Esenzione ticket disoccupati
L’esenzione del ticket può essere richiesta dai disoccupati ma non dagli inoccupati. Di fatto per poter richiedere l’agevolazione bisogna essere privi di un impiego ma è necessario anche averne avuto uno in passato. In questo caso si rientra nei disoccupati. Se, invece, non si è mai avuto un lavoro, si viene considerati inoccupati.
Fatta questa doverosa premessa, è bene sapere che per poter richiedere l’esenzione del ticket è necessario avere un reddito complessivo di tutto il nucleo familiare che non supera gli 8.263 euro annui. Il reddito è incrementato fino a 11.362 in presenza anche di un coniuge e di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico presente nel nucleo familiare.
Il reddito da rispettare, quindi, è riferito a tutte le persone conviventi. E se non le hanno riconosciuto l’esenzione quando era a carico di suo marito, passare a carico del figlio che con voi convive cambia poco. Il reddito del nucleo familiare, infatti, è dato dalla somma dei redditi di tutti i componenti dello stesso.
Corsi
Concorso a Dirigente, Webinar 30 Maggio. ULTIMI 5 POSTI DISPONIBILI
Concorso per dirigenti scolastici. Corso preparazione: attivato simulatore Edises con 14mila quiz. Aggiunto modulo informatica. 299 euro
Orizzonte Scuola PLUS
La dirigenza scolastica. Anno 2 n°2: Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. Scarica il numero sfogliabile
Scadenze, adempimenti, provvedimenti e deliberazioni di fine anno scolastico. In arrivo la guida operativa, ecco l’indice
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.