Esami universitari, lo stress di una studentessa: “Mi sento come se stessi andando al patibolo”. Non è solo ansia, il grido d’aiuto degli studenti che nessuno ascolta

WhatsApp
Telegram

Sudore freddo, mal di testa, crampi allo stomaco: per molti studenti, l’esame universitario non è solo una verifica di apprendimento, ma un vero e proprio incubo. Un’esperienza comune, ma spesso sottovalutata, come dimostra la testimonianza di una studentessa di Fisica su Reddit.

“Ogni volta che devo fare un esame, questo mi causa davvero tanto malessere”, scrive la ragazza, raccontando di come l’ansia si trasformi in sintomi fisici debilitanti. “Mi sento come se stessi andando al patibolo”.

La studentessa, che frequenta il terzo anno di Fisica e ha una media discreta, non riesce a comprendere se la causa del suo malessere sia la paura di non essere abbastanza preparata o un problema più profondo legato all’ansia da prestazione.

La sua richiesta di aiuto su Reddit ha scatenato una valanga di risposte, molte delle quali da parte di studenti che si sono riconosciuti nella sua esperienza.

“Ho vissuto come te ogni singolo esame in 6 anni di medicina”, scrive un utente. “Purtroppo, quasi nessuno riesce a capire quanto sia gravoso e sfiancante”.

Tra i commenti, c’è chi suggerisce alla studentessa di confrontarsi con professori e ricercatori per vivere il lato più stimolante e meno “punitivo” dell’università. Altri, invece, si limitano a consigliarle di andare avanti a testa bassa, “ribellandosi” ai propri blocchi mentali.

La testimonianza della studentessa di Fisica mette in luce un problema spesso sottovalutato: l’impatto dell’ansia da prestazione sul rendimento scolastico. Un problema che non riguarda solo gli studenti più fragili, ma che può colpire chiunque, a qualsiasi livello di preparazione.

Un problema che merita attenzione e che richiede un’azione congiunta da parte di università, famiglie e studenti stessi per creare un ambiente di apprendimento più sereno e inclusivo.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato