Esami di Stato II grado: il 30 maggio i nomi dei commissari esterni. Le sostituzioni preferibilmente con docenti, abilitati, della provincia di residenza

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – I Presidenti/commissari esterni rinunciatari alla nomina che verrà conferita a fine settimana per lo svolgimento degli Esami di Stato II grado potranno essere sostituiti. I criteri per il vaglio delle domande di messa a disposizione. E’ attesa per fine settimana la nomina dei commissari esterni. Leggi l’avviso

red – I Presidenti/commissari esterni rinunciatari alla nomina che verrà conferita a fine settimana per lo svolgimento degli Esami di Stato II grado potranno essere sostituiti. I criteri per il vaglio delle domande di messa a disposizione. E’ attesa per fine settimana la nomina dei commissari esterni. Leggi l’avviso

I criteri sono riferiti all’USR Umbria, ma da quanto emerge da alcuni modelli di domanda per la messa a disposizione, proposti dagli Uffici Scolastici, possiamo ritenere che si tratta delle indicazioni che in linea di massima saranno seguite dagli Uffici Scolastici.

I criteri in base ai quali il personale preposto alle nomine negli Ambiti Territoriali Provinciali di Perugia e Terni, effettuerà le sostituzioni dei membri esterni e dei Presidenti nominati dal MIUR nelle commissioni d’esame di Stato conclusivi dei corsi d’istruzione secondaria superiore nel corrente a.s. 2013/2014:

A. I Presidenti e i membri esterni verranno nominati con priorità, attingendo dagli appositi elenchi di risulta trasmessi dal MIUR, come è stabilito all’art. 16 del D.M. n. 6/2007 sopra citato.

Successivamente si procederà alle operazioni di nomina del personale docente a tempo indeterminato e in quiescenza da non più di 3 anni, il quale abbia prodotto domanda direttamente all’ Ufficio dell’Ambito territoriale di residenza.

Ai sensi dell’art. 13 del D.M. n. 17/01/2007 sopracitato, la domanda da Commissario d’esame va prodotta secondo il modello scaricabile dal sito web dell’USR Umbria – URP – modelli. Ai fini del contenimento della spesa riferita alla trasferta, le nomine verranno effettuate, nell’ambito della provincia di residenza, salvo ve ne sia necessità per talune classi di concorso particolari

Potranno essere presentate domande, per svolgere la funzione di Presidente, da parte del personale docente a tempo indeterminato non nominato dal Ministero, sempre scaricabile dal sito web USR Umbria, purchè dichiari, sotto la propria responsabilità, ai sensi del DPR 28/12/2000 n. 445, di: possedere un’anzianità riconosciuta ai fini giuridici di almeno 10 anni di servizio di ruolo o di essere in quiescenza da non più di 3 anni.

B. I commissari esterni verranno nominati operando la scelta tra il personale docente a tempo determinato abilitato. Solo in mancanza di questa tipologia di personale, la scelta sarà operata tra quello non abilitato che abbia prodotto domanda, secondo il modello allegato.

C. Sarà tenuto conto del possesso dell’abilitazione specifica, di precedenti incarichi svolti in commissione d’esame di Stato o del servizio già svolto nella scuola, rispetto al solo possesso del titolo di studio. In ogni caso, ai fini del contenimento della spesa riferita alle quote dei compensi per la trasferta, il personale docente a tempo determinato ( supplenti temporanei e neolaureati) avente titolo, potrà essere nominato con priorità nell’ambito del
Comune, ove lo stesso ha il domicilio o abituale dimora.

D. In caso di nomina di personale non in servizio o estraneo all’Amministrazione ai fini dei compensi riferiti alla trasferta, saranno prese a riferimento, come sede di servizio, la sede dell’Ambito Territoriale di appartenenza dell’istituzione scolastica, ovvero la sede di residenza dell’interessato (nota ministeriale 7054 del 2/07/2007 e C.M. 104 del 16/04/1999).

[…]

Il Dirigente Vicario
Domenico Petruzzo

 

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia