Esami Stato II grado 2017, candidati esterni: chi e come presenta domanda entro il 20 marzo
![](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/01/esami_maturita_concentrazione.jpg)
Le operazioni propedeutiche all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di Istruzione sono state avviate, com’è noto, dall’amministrazione con la circolare n. 12474 del 9.11.16.
La suddetta circolare, tra le varie categorie di privatisti, include gli studenti che cessano la frequenza dopo il 31 gennaio ed entro il 15 marzo 2017:
Possono presentare istanza di partecipazione all’esame di Stato come candidati esterni coloro che hanno almeno uno dei seguenti requisiti:
e) aver cessato la frequenza dell’ultimo anno di corso prima del 15 marzo 2017.
I soggetti di cui alla lettera e), ossia gli studenti suddetti, devono presentare domanda di partecipazione all’esame di Stato 2017 entro il 20 marzo 2017.
Oltre al modello di domanda, debitamente compilato e sottoscritto, i candidati produrre:
1) dichiarazione sostitutiva ex DPR 445/2000 compilata e firmata;
2) fotocopia del documento d’identità;
3) fotocopia del bollettino relativo alla tassa erariale reperibile presso gli uffici postali;
4) copia certificazione attestante il ritiro della frequenza dalle lezioni depositata presso la segreteria scolastica dell’ex istituto.
Devono, inoltre, indicare nel modulo di domanda 3 istituzioni scolastiche, che devono appartenere al proprio comune di residenza, eccetto nei casi in cui l’indirizzo prescelto non sia presente nel proprio comune.
Il candidato non è necessariamente assegnato alla prima scuola indicata, in quanto in tale scuola possono verificarsi situazioni di di esubero delle domande, per cui si procederà ad assegnare il privatista alla scuola
indicata come seconda o terza scelta. La normativa vigente, infatti, prevede per ogni classe un numero non superiore a 35 candidati complessivi, dei quali gli esterni siano però in misura comunque non superiore alla metà del numero degli interni.
Per i modelli di domanda attenzionare i siti degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali