Esami di Stato II ciclo. Per la prima prova il 70% dei maturandi sceglierà tema generale o saggio breve
red – Anche quest’anno la preferenza degli studenti sembra orientarsi verso il tema di ordine genrale o la modalità del saggio breve per lo svolgimento della prima prova degli Esami di Stato della scuola secondaria. E’ quanto risulta dal sondaggio condotto da ScuolaZoo sull’apposita pagina Facebook. Scartata l’analisi del testo dal 30% dei maturandi, si prediligono argomenti più legati all’attualità.
red – Anche quest’anno la preferenza degli studenti sembra orientarsi verso il tema di ordine genrale o la modalità del saggio breve per lo svolgimento della prima prova degli Esami di Stato della scuola secondaria. E’ quanto risulta dal sondaggio condotto da ScuolaZoo sull’apposita pagina Facebook. Scartata l’analisi del testo dal 30% dei maturandi, si prediligono argomenti più legati all’attualità.
L’analisi testuale (Tipologia A), che chiede di analizzare, commentare e contestualizzare un brano di poesia o prosa, viene da sempre considerata la traccia più complessa, quella in cui il candidato deve essere preparato al 100% sull’argomento in oggetto.
Ad intimorire anche i nomi degli autori “papabili”. Gli studenti hanno indicato al primo posto (27%) Giovanni Pascoli, al secondo Gabriele D’Annunzio (14%) e al terzo Giacomo Leopardi con il 10% dei voti. Queste ipotesi hanno portato, a soli due mesi dall’esame, le preferenze verso
- il tema di ordine generale 20%,
- l’articolo di giornale 7%
- saggio breve 3%
ossia prove in cui gli argomenti sono più legati all’attualità che alla letteratura.