Esami di Stato 2013. Gilda: per i commissari interni retribuzione inadeguata

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – La Gilda degli Insegnanti chiede di rivedere la circolare sulla retribuzione per i commissari interni degli esami di maturità, dato che il compenso aggiuntivo per i commissari interni vale solo se questi operano su più commissioni e non anche nel caso in cui si trovino ad operare in entrambe le classi della medesima commissione.

red – La Gilda degli Insegnanti chiede di rivedere la circolare sulla retribuzione per i commissari interni degli esami di maturità, dato che il compenso aggiuntivo per i commissari interni vale solo se questi operano su più commissioni e non anche nel caso in cui si trovino ad operare in entrambe le classi della medesima commissione.

La Gilda commenta “La retribuzione per i membri interni delle commissioni d’esame degli esami di maturità è totalmente inadeguata rispetto al compito delicato e professionalmente impegnativo svolto dai docenti”.

Riteniamo inaccettabile questo comportamento dell’amministrazione – conclude la Gilda – e chiediamo un incontro urgente al Miur per discutere del problema, invitando viale Trastevere a rivedere la circolare e a ripristinare la precedente retribuzione per i commissari interni”.

La segnalazione era partita proprio da Orizzonte Scuola che ieri aveva messo in evidenza la novità contenuta nella nota n. 7321 del 13 novembre 2012. Il sindacato Gilda degli Insegnanti chiede il ripristino della retribuzione applicata dal 2007.

Nonostante la particolare congiuntura economica il lavoro richiesto ai commissari durante gli Esami di Stato meriterebbe di essere valorizzato in quanto svolto da professionisti che si assumono un’importante responsabilità.

Esami di Stato II ciclo 2012/13: compensi commissari interni e disposizioni su tempi di percorrenza

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.