Esami di Stato 2013: finalmente la definizione corretta “Candidati con disabilità”

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Il Prof. Massimo Tegolini, referente Biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore F. Caffè di Roma ci fa notare che per la prima volta il Miur adotta la corretta definizione di "candidati con disabilità", distinguendo da "candidati con DSA" nella circolare n. 13/2013 sugli Esami di Stato II ciclo.

red – Il Prof. Massimo Tegolini, referente Biblioteca dell’Istituto d’Istruzione Superiore F. Caffè di Roma ci fa notare che per la prima volta il Miur adotta la corretta definizione di "candidati con disabilità", distinguendo da "candidati con DSA" nella circolare n. 13/2013 sugli Esami di Stato II ciclo.

I vari termini usati nel corso degli anni sia dall’M.P.I. che dal M.I.U.R. – ci fa notare il Prof. Tegolini – come “persona handicappata”, “portatori di handicap” in “situazione di handicap” sono sempre stati non corretti. Più apprezzabile invece il termine "diversamente abili”.

Solo nella nota del 04 agosto 2009 il M.I.U.R. arrivò alla conclusione di usare il termine “alunni con disabilità”, sicuramente più corretto dal punto civile e culturale.

Tutto risolto?! No!

Nelle varie Ordinanze Ministeriali sugli Esami di Stato, che annualmente vengono diramate dal M.I.U.R., l’articolo 17 è stato sempre intitolato "ESAMI DEI CANDIDATI IN SITUAZIONE DI HANDICAP", sia prima che dopo il 2009 ( con l’aggiunta, degli ultimi anni, dell’art. 17 bis intitolato "Esame dei candidati in situazione di DSA" creando un pò di confusione.

Nel maggio 2012 il Prof. Tegolini ha scritto una lettera aperta al Ministro Profumo e al Sottosegretario Rossi Doria chiedendo di non usare più, nelle varie Ordinanze Ministeriali, il termine "Candidati in situazione di handicap", sostituendolo con "candidati con disabilità".

E infatti questo è il termine giustamente utilizzato dalla O.M. 2013 sugli Esami di Stato, in cui l’art. 17 è titolato "candidati con disabilità", ed è stato introdotto l’art. 18 "Esame dei candidati con DSA".

L’Ordinanza Ministeriale 13/2013 sulle modalità di svolgimento degli Esami di Stato 2013

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo