Esami di qualifica negli istituti professionali: istruzioni transitorie per l’a.s. 2012/13
red – Al termine dell’a.s. 2012/13 si svolgeranno ancora esami di qualifica professionale statali del previgente ordinamento, ma in regime transitorio riservato agli studenti che a partire dall’a.s. 2010/11 hanno frequentato in parallelo alle attività didattiche, i "corsi triennali per il conseguimento dei diplomi di qualifica previsti dagli ordinamenti previgenti".
red – Al termine dell’a.s. 2012/13 si svolgeranno ancora esami di qualifica professionale statali del previgente ordinamento, ma in regime transitorio riservato agli studenti che a partire dall’a.s. 2010/11 hanno frequentato in parallelo alle attività didattiche, i "corsi triennali per il conseguimento dei diplomi di qualifica previsti dagli ordinamenti previgenti".
Candidati interni
Si confermano le disposizioni dell’Ordinanza ministeriale n. 90/2001. Pertanto nell’ambito di un unico scrutinio finale si procederà a due distinte valutazioni: una per l’ammissione alle prove dell’esame di qualifica e una per l’ammissione alla classe quarta del percorso quinquennale riordinato sulla base dell’art. 4 del DPR 122/2009.
Candidati esterni
Limitatamente all’a.s. 2012/13, trovano applicazione le disposizioni in materia di ammissione agli esami di qualifica di cui all’art. 27 comma 11 e all’art. 28 dell’OM n. 90/2001.
Diplomi di qualifica
Gli Istituti Professionali rilasceranno i titoli di qualifica del previgente ordinamento , "equipollenti" alle nuove qualifiche dell’Istruzione e Formazione Professionale