Esami primo ciclo: è il momento di cambiare

Di
WhatsApp
Telegram

A sostenerlo è Max Bruschi, consigliere del ministro Gelmini, attraverso le pagine del Corriere. I nuovi esami dovranno prevedere anche prove pratiche di scienze e tecnica.

A sostenerlo è Max Bruschi, consigliere del ministro Gelmini, attraverso le pagine del Corriere. I nuovi esami dovranno prevedere anche prove pratiche di scienze e tecnica.

Giunge anche per l’esame di terza media il momento di cambiare, non si esclude a breve un provvedimento che rimetta mano alle procedure d’esame tenendo conto delle nuove Indicazioni nazinali, ormai in dirittura di arrivo.

La proposta di partenza da parte di Max Bruschi è la creazione di un esame che sia un mix "tra prove standard Invalsi e prove invece a cura delle scuole, magari introducendo una delle tipologie previste per gli esami di maturità (la terza prova a risposte aperte) e prove pratiche che possano riguardare le scienze e le materie tecniche."

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione