Esami di Stato. La diretta web. Titoli: Calvino, Malala, Resistenza. Il codice del plico telematico
Al via gli esami di Stato II grado lo speciale. Sono 489.962 maturandi (472.000 interni e 17.962 esterni) che per la prima volta affronteranno le novità introdotte nel 2010.
Al via gli esami di Stato II grado lo speciale. Sono 489.962 maturandi (472.000 interni e 17.962 esterni) che per la prima volta affronteranno le novità introdotte nel 2010.
Tra le novità la seconda prova scritta a riservare sorprese: le tracce saranno, infatti, più in linea con i diversi indirizzi toccando anche aspetti che potrebbero avere a che fare con la vita quotidiana e situazioni concrete.
Questo aspetto è stato sottolineato dai testi delle simulazioni proposte dal Miur (per la prima volta nella storia degli esami di Maturità) nei mesi scorsi.
Nel nostro speciale trovate tutte le nostre guide, la consulenza e la normativa utile per i docenti.
La diretta web
Ore 13.00 LE TRACCE UFFICIALI PUBBLICATE DAL MINISTERO
Ore 12.58
La traccia ufficiale dell'analisi del testo
10.40
Renzi Tweetta: Calvino, Resistenza, Malala, Mediterraneo. Sono curioso di leggere i commenti dei ragazzi quando usciranno da #maturita2015"
10.18
Saggio breve o articolo di giornale ambito artistico-letterario: Canto V dell'Inferno di Dante, "La letteratura come esperienza di vita". Proposte anche immagini di Hopper, Matisse e Van Gogh
09.54
Traccia completa tema storico sulla Resistenza e "sulla continuità tra ideali risorgimentali e patriottici e la scelta di schierarsi contro l'occupazione nazi-fascista".
09.32
La traccia ambito tecnico scientifico saggio breve: "Lo sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronica e dell'informatica ha trasformato il mondo della comunicazion, che oggi è dominato dalla connettività questi rapidi e profondi mutamenti offrono vaste opportunità ma suscitano anche riflessioni critiche".
09.05
Per il saggio breve: la letteratura come esperienza di vita, le sfide del XXI secolo e la competenza del cittadino nella vita economica e sociale, Mediterraneo atlante geopolitico d'Europa, sviluppo scientifico e tecnologico dell'elettronico e dell'informatica che ha trasformato la comunicazione
08.55
"Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo": la citazione di Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace la studentessa pachistana 18enne, per il tema di carattere generale.
08.54
La traccia di argomento storico per la maturità è sulla Resistenza
08.42
Per l'analisi del testo un estratto dai "Sentieri di Ragno" di Italo Calvino
08.41
Maturità, le tracce di italiano – Il ministro Giannini a TGCOM24: temi affascinanti
08.31
Giannini al TG1: "Ci sarà meno materiale da leggere"
08.30
Il codice che apre il plico telematico
Ore 08.22
Maturità 2015: per 1 su 5 la Notte prima degli esami è sul web. Vai all'articolo
08.24
Giannini: “Le tracce che ho scelto sono alla portata di tutti, gli studenti saranno soddisfatti”.
07.21
Oggi al via la prima prova d'esame. Online tutte le indiscrezioni e gli anticipi sulle prove. Alle ore 8.30 la password per aprire il plico telematico. Segui la diretta