Esami Stato I grado, prova Invalsi: strumenti consentiti fascicolo matematica

Il prossimo 15 giugno, gli studenti, impegnati nell’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione, saranno chiamati a svolgere la prova Invalsi.
L’Istituto ha pubblicato, in data odierna, una nota con la quale si forniscono indicazioni in merito agli strumenti utilizzabili nello svolgimento del fascicolo di matematica.
Nella nota si evidenzia che la prova non presenta calcoli complessi, tuttavia è consentito l’uso di alcuni strumenti che ne possono agevolare lo svolgimento.
Tra gli strumenti consentiti ve ne sono alcuni necessari, altri fortemente consigliati ed altri ancora solo consentiti.
- Strumenti necessari: Righello graduato.
- Strumenti fortemente consigliati: Squadra.
- Strumenti consentiti: Goniometro e compasso.
Tutti gli strumenti non esplicitamente menzionati non sono consentiti.
Nella nota si ricorda, infine, che per gli alunni BES si applicano tutte le misure compensative e dispensative previste dalla normativa vigente.
Esami di Stato secondaria I grado, lo speciale: normativa, guide e consulenza
Esami di Stato secondaria I grado, come comportarsi con alunni 104, DSA e BES. La guida