Esami di terza media 2024: aver svolto le prove Invalsi ad aprile è requisito di ammissione

WhatsApp
Telegram

Come di consueto anche l’esame di terza media 2024 si svolge tra la fine delle lezioni e il 30 giugno. Anche quest’anno l’aver svolto le prove Invalsi è requisito di ammissione all’esame. L’esame consiste in tre prove scritte e un colloquio.

Requisiti di ammissione esame terza media:

a) aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti;

b) non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249;

c) aver partecipato, entro il mese di aprile, alle prove nazionali di italiano, matematica e inglese (prova di ascolto e prova di lettura) predisposte dall’Invalsi (art. 7, comma 1 del D. Lgs. n. 62/2017).

Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo.

Prove Invalsi grado 8

Il calendario delle prove Invalsi per il grado 8 terza media:

Le classi non campione svolgono le prove dal 4 al 30 aprile.

Le classi campione, invece, partecipano alle rilevazioni nazionali nei giorni 4, 5, 8 e 9 aprile 2024.

La sessione suppletiva, in cui svolgono le prove anche i privatisti, va dal 27 maggio al 6 giugno 2024.

Esame terza media 2024: tre prove scritte e un colloquio. Si svolge tra la fine delle lezioni e il 30 giugno

WhatsApp
Telegram

Abilitazione all’insegnamento 30 CFU. Corsi Abilitanti online attivi! Università Dante Alighieri