Esami di Stato, come cambiano i crediti e i punteggi delle prove

WhatsApp
Telegram

Come cambia l’attribuzione dei crediti per il triennio e come verranno ripartiti i punteggi tra le prove?  A questa domanda il Miur ha risposto con apposita FAQ.

“Il credito massimo attribuibile a ciascuno studente per il percorso di studi è pari a 40 punti, distribuito tra terza classe (massimo 12 punti), quarta classe (massimo 13) e quinta classe (massimo 15). Gli studenti che affronteranno quest’anno l’Esame di Stato hanno già ottenuto la conversione dei “vecchi” crediti, ottenuti in terza e in quarta, con la nuova tabella, in modo da poter arrivare al calcolo complessivo in quarantesimi. In precedenza i punti per il percorso scolastico erano al massimo 25. Alle prove sono assegnati 20 punti ciascuna.”

Ecco le tabelle di conversione

Maturità 2019, come saranno le prove, quadri di riferimento, griglie valutazione e piano formazione

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi