Esami di Stato 2022: resta obbligo di indossare la mascherina. Al colloquio si potrà abbassare?

WhatsApp
Telegram

L’obbligo di indossare le mascherine rimane fino al termine dell’anno scolastico, il 31 agosto. Gli esami di Stato 2022, sia quelli di terza media che quelli di maturità si svolgeranno pertanto con le mascherine. A prevedere l’obbligo della mascherina a scuola è il decreto legge dello scorso 24 marzo, il cosiddetto decreto riaperture.

Nessuna novità per ciò che riguarda l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie  per la scuola, fatta eccezione per i bambini di 6 anni nella scuola dell’infanzia, grazie a un emendamento approvato ieri.

Studenti e docenti dovranno indossare le mascherine per le prove scritte e orali dei prossimi esami di Stato. Dovrebbe invece rimanere invariata la possibilità di abbassare la mascherina durante il colloquio, così come consentito negli esami di Stato degli scorsi due anni.

Ulteriori indicazioni sullo svolgimento delle prove e sull’obbligo di indossare le mascherine potrebbero essere fornite nelle prossime settimane dal ministero.

Quest’anno ritornano gli scritti. La prima prova scritta per la maturità è prevista il 22 giugno dalle ore 8:30 (durata della prova: sei ore); la seconda il 23 giugno.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione