Esami di maturità più selettivi? Bisogna andare a Sud
red – Qualcuno potrebbe erroneamente pensare che le regioni nelle quali l’esame di maturità è più severo siano le regioni del nord, invece, dalle statistiche diffuse dal MIUR, risulta che gli esami più selettivi si svolgono a Sud.
red – Qualcuno potrebbe erroneamente pensare che le regioni nelle quali l’esame di maturità è più severo siano le regioni del nord, invece, dalle statistiche diffuse dal MIUR, risulta che gli esami più selettivi si svolgono a Sud.
Un dato significativo è la percentuale della votazione minima (60) all’esame di stato 2010/11. Secondo quanto si legge dalle statistiche, le regioni nelle quali si registra una più alta percentuale di voti minimi all’esame sono la Sicilia (11,5%), la Campania (12,4%), la Basilicata (11,2%). Inseriamo nell’elenco anche altre regioni del centro come Lazio (11,6%) o Abruzzo (10,7%). Tra le regioni del Nord si distingue la sola Lombardia (10,5%).
Decisamente inferiori alle media nazionale, pari al 10%, sono le regioni del Nord con il Friuli (7,8%), Emilia Romanga (7,4%), Marche (7,4%), Veneto (8%).