Esame terza media online, alunna non riesce a collegarsi: prof le porta cellulare

WhatsApp
Telegram

“Ma dove lo troverete un altro “maestro de’ zompi come me”? In senso negativo intendo, chiaramente!”. Inizia così il racconto del prof Fernando Bonessio su Facebook.

Oggi (15 giugno ndr) dalle ore 8 alle 17 esami 3^ B gli ultimi della mia carriera, vado in pensione!

Alla fine l’alunna dell’Ecuador, ultima nel fare l’esame, non riesce a collegarsi.

Lei dice che non riesce ad entrare sulla piattaforma online Zoom e che le è più facile collegarsi sulla piattaforma Weschool

Io e alcuni colleghi, per agevolarla proponiamo di ripassare subito su Weschool per consentirle di svolgere l’esame oggi insieme ai compagni di classe..

A quel punto, levata di scudi da parte di alcune rigide colleghe le quali riferiscono che, se non hanno un’autorizzazione specifica, vogliono riconvocare la seduta d’esame in un altro giorno, ignorando le ansie e le paure della ragazzina dell’Ecuador.

Faccio una scenata pazzesca, con un’arringa delle mie, promettendogli di denunciarle per interruzione di pubblico servizio, continua il docente.

Aprono la piattaforma weschool, ma la studentessa non riesce comunque a collegarsi.

A quel punto l’insegnante chiede ai colleghi di “mantenere aperta la sessione di esame” e si offre di andare con la sua auto a casa della ragazzina (dalla Garbatella ad Acilia case popolari).

Arriviamo alle ore 18 ad Acilia è dal bar sotto casa della ragazzina – spiega Bonessio – con il mio cellulare, le facciamo svolgere l’esame di terza media del più assurdo anno scolastico della mia carriera.

Era il mio ultimo esame, la mia ultima alunna della mia carriera scolastica.

Ritengo di aver chiuso veramente in bellezza.

Grazie a tutti i miei 7000 alunni di questi 43 anni siete stati fantastici!“, conclude il prof.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione