Esame terza media 2022, prove Invalsi non costituiscono requisito d’ammissione

Esame di Stato conclusivo conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2021/22 e svolgimento prove Invalsi. Costituiscono requisito di ammissione?
Prove d’esame
L’esame di Stato di I grado a.s. 2021/22, ai sensi dell’articolo 4/2 dell’OM n. 64/2022, consiste in:
- una prova scritta relativa alle competenze di italiano;
- una prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche;
- un colloquio.
Requisiti di ammissione
L’articolo 2/1 della suddetta OM prevede che sono ammessi all’esame i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- aver frequentato almeno tre quarti del monte ore annuale personalizzato (che tiene conto delle discipline e degli insegnamenti oggetto di valutazione periodica e finale da parte del consiglio di classe), fatte salve le eventuali motivate deroghe deliberate dal collegio dei docenti; tali deroghe, considerata la situazione emergenziale ancora in atto, possono riguardare anche specifiche situazioni dovute all’emergenza epidemiologica;
- non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n. 249/1998.
Prove Invalsi
Le prove nazionali Invalsi di Italiano, Matematica e Inglese si sono svolte:
- dal 1° al 30 aprile 2022 per le classi non campione;
- in una delle due previste finestre di somministrazione per le classi campione: 4-7 aprile 2022 e 11-13 aprile 2022; l’istituzione scolastica sceglie tre giorni di una delle due predette finestre.
Lo svolgimento delle prove, alla luce di quanto riportato nel paragrafo precedente e come leggiamo nell’articolo 5/1 dell’OM 64/2022, non costituiscono requisito di ammissione all’esame:
1. Gli alunni ivi compresi i candidati privatisti partecipano alle prove standardizzate nazionali di italiano, matematica e inglese previste dall’articolo 7 del Dlgs 62/2017 nel caso in cui le condizioni epidemiologiche e le determinazioni delle autorità competenti lo consentano. La mancata partecipazione non rileva in ogni caso per l’ammissione all’esame di Stato.
Le prove, dunque, si svolgono, tuttavia la mancata partecipazione alle medesime non inficia l’ammissione all’esame.
Tutto sull’esame di Stato di I grado