Esame terza media 2021, si attende protocollo per la prova orale in presenza. E’ necessario un testimone?

WhatsApp
Telegram

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2020/21, prova orale: E’ necessaria la presenza di un testimone? Gli alunni possono essere accompagnati da qualcuno? Quale protocollo va applicato per lo svolgimento del colloquio in sicurezza ?

Prima di rispondere ai suddetti quesiti, posti in redazione dai nostri lettori, ricordiamo come si svolgerà l’esame di Stato di I grado 2021 e quali adempimenti vanno svolti al riguardo.

Esame III media 2020/21

L’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione a.s. 2020/21, a causa dell’emergenza epidemiologica, consta di una sola prova orale e della redazione e presentazione di un elaborato da parte degli alunni, come dispone l’OM n. 52/2017.

L’esame si svolge tra il termine delle lezioni e il 30 giugno in presenza, salvo eventuali disposizioni dell’autorità sanitaria ed eccetto alcuni particolari casi, per i quali la prova si svolgerà in videoconferenza o in altra modalità telematica sincrona.

Adempimenti

Queste gli adempimenti legati all’esame, al suo svolgimento e alla valutazione degli alunni:

  • assegnazione tematica elaborato da parte del consiglio di classe a ciascuno studente entro il 7 maggio 2021;
  • supporto docenti agli allievi nella realizzazione dell’elaborato e nella scelta della forma che lo stesso deve avere;
  • trasmissione al consiglio di classe dell’elaborato da parte degli studenti entro il 7 giugno 2021;
  • scrutinio finale per delibera ammissione all’esame e attribuzione relativo voto in decimi;
  • riunione preliminare;
  • svolgimento esame;
  • valutazione finale.

Protocollo anti-covid

Diversamente dall’a.s. 2019/20, quando l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione è stato sostituito dalla sola valutazione finale preceduta dall’esposizione di un elaborato in modalità a distanza, nel corrente anno scolastico l’esame si svolgerà e sarà sostenuto in presenza (come detto sopra), secondo un apposito protocollo che Ministero e sindacati dovrebbero siglare a breve, affinché lo stesso (esame) si svolga in sicurezza.

Ministero e sindacati, com’è trapelato dai primi incontri, sono orientati ad applicare il protocollo già utilizzato lo scorso anno scolastico per gli esami di Maturità, eventualmente con qualche modifica richiesta dalle OO.SS.

Un ulteriore incontro tra MI e OO.SS. dovrebbe svolgersi nella giornata di oggi 21 maggio 2021.

Qualora fosse confermato il suddetto protocollo:

  • sarà necessario l’utilizzo della mascherina;
  • dovrà essere mantenuta tra i presenti la distanza di due metri;
  • gli alunni dovranno arrivare a scuola 15 minuti prima dell’orario prefissato per la prova orale;
  • sarà consentita la presenza di un solo accompagnatore.

Quanto detto, ribadiamo, dovrà essere ancora confermato dal protocollo che OOSS e MI definiranno a breve.

Presenza di un testimone

Quanto alla presenza di un testimone in sede di prova orale, come chiesto dai nostri lettori, non è obbligatoria, in quanto la validità dell’esame è attestata dalla commissione/sottocommissione, composta dai docenti e presieduta dal dirigente scolastico che, tra l’altro,  nello svolgimento delle loro funzioni, sono dei pubblici ufficiali.

L’esame o più precisamente la prova orale dell’esame è sicuramente aperta al pubblico (questo in situazioni “ordinarie” e non di emergenza pandemica), ma ciò non significa che è necessaria la presenza di testimoni per accettarne la validità; si tratta piuttosto di una questione di trasparenza.

Pertanto, considerata l’attuale situazione emergenziale con conseguenti provvedimenti straordinari, è possibile prevedere la presenza di un solo accompagnatore, che naturalmente è soggetto diverso dal testimone.

Bisognerà chiarire invece se l’accompagnatore potrà essere un minorenne e da chi eventualmente dovrà essere firmata la dichiarazione sullo stato di salute richiesta per l’accesso di estranei alla struttura scolastica.

Esami terza media 2021, dall’assegnazione della tematica al voto finale. [Scarica la Guida in PDF]

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1