Esame di Stato 2015: non più previsti i modelli viventi nei Licei Artistici
La seconda prova degli Esami di Stato 2015 nei Licei Artistici ha carattere progettuale, pertanto la presenza del modello vivente non è più prevista.
La seconda prova degli Esami di Stato 2015 nei Licei Artistici ha carattere progettuale, pertanto la presenza del modello vivente non è più prevista.
La modalità della seconda prova per i Licei artistici
La prova consiste nella elaborazione di un progetto, relativo allo specifico indirizzo del Liceo Artistico, che tiene conto della dimensione pratica e laboratoriale delle discipline coinvolte. Il progetto è sviluppato secondo le fasi di:
a) analisi e rielaborazione delle fonti rispetto alla traccia;
b) schizzi preliminari e bozzetti (ogni candidato ha facoltà di utilizzare le esperienze espressive acquisite, facendo emergere le attitudini personali nell'autonomia creativa);
c) restituzione tecno-grafica coerente con il progetto;
d) realizzazione di modello o prototipo di una parte significativa del progetto;
e) relazione illustrativa dettagliata sulle scelte di progetto.
f) Le modalità operative consistono in opzioni tecniche a scelta del candidato in relazione al tema previsto dallo specifico indirizzo.
La durata massima della prova è di tre giorni, per sei ore al giorno.
L'impiego dei modelli viventi rimane pertanto limitato al secondo biennio delle Discipline pittoriche, plastiche e scultoree dell'indirizzo Arti figurative. La circolare del Miur
Lo speciale di OrizzonteScuola.it sugli Esami di Stato 2015 Esami di Stato secondaria II grado 2015: guide, consulenza, normativa