Esame di terza media 2024, lo supera il 99,9% degli studenti. La Calabria spicca per i 10 e lode. TUTTI I DATI per regione

WhatsApp
Telegram

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha trasmesso i dati (aggiornati al 29 luglio 2024) relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della Scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024. Il 99,9% degli studenti ha superato l’esame di terza media conclusosi a giugno.

A livello nazionale il 98,7% degli studenti è stato ammesso alle prove, era il 98,6% lo scorso anno. I dati sono quindi in linea con quelli dell’anno scolastico precedente.

Il 100% degli studenti ha superato l’esame nelle regioni Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige (non sono compresi di dati della provincia di Bolzano), Umbria e Molise.

Per quanto riguarda il voto con cui si è superato l’esame, a livello nazionale, il 5,1% (il 5,4% nell’a.s. 2022/23) degli studenti ha ottenuto il massimo, 10 e lode.

La maggior parte degli studenti ha concluso con 7, il 27,7%, e con 8, il 27,2%.

Il 19,2% ha superato l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione con 9 e il 15,1% con il 6.

La Calabria spicca per la percentuale dei 10 e lode, ottenuto dall’8,7% degli alunni, segue la Puglia con 8,2%, 7,9% la Campania. In Valle d’Aosta la percentuale più bassa di 10 e lode: soltanto il 2%.

TUTTI I DATI

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato