Esame di maturità, Seconda prova di matematica 2017: i consigli di Redooc.com per superarla

“La matematica non è per tutti”, lo abbiamo sentito pronunciare dalla bocca di insegnanti e genitori e lo studente si adegua facilmente ai luoghi comuni. E in effetti il 22 Giugno è lontano ma la seconda prova di matematica non tarda a preoccupare i nostri alunni. Redooc.com, la palestra di matematica più grande d’Italia, scende in campo per fornire consigli che in sede di esame sapranno fare la differenza.
Una delle domande più frequenti quando si parla di preparazione è “Come scegliere il problema o i quesiti? E soprattutto dove trovare suggerimenti pratici su come impostare gli esercizi da affrontare?”
Qui è possibile trovare tutti gli esercizi e le simulazioni 2014 – 2015 – 2016, utili strumenti per un corretto allenamento alla maturità 2017. E gli approfondimenti Redooc non si fermano: per una sessione di full immersion da condividere in classe è possibile trovare testi e soluzioni delle sessioni ordinarie, suppletive e straordinarie in Italia e all’estero per la nuova maturità 2015 e 2016 a questo link, insieme al formulario completo di matematica.
Struttura del compito, modalità di approccio, elaborazione e risoluzione costituiscono l’iter imprescindibile per alzare le probabilità di successo; non a caso centinaia di istituti si accostano a Redooc per integrare sistemi innovativi di apprendimento della matematica ai tempi odierni che non prescindano da qualità e semplicità di realizzazione.
Scrivi a [email protected] per maggiori informazioni.