Erasmus plus. A Firenze 100 esperti per discutere di una nuova generazione di programmi europei
Di

In occasione dell’incontro “Erasmus+” a Firenze, fino al 23 settembre, oltre 100 esperti delle Agenzie nazionali che gestiscono il programma del settore scuola per conto di 32 paesi, si incontrano con rappresentanti del Miur e della Commissione europea.
L’obiettivo è quello di elaborare una serie di proposte per il 2020, quando il programma Erasmus+ si concluderà e sarà sostituito da una nuova generazione di programmi europei per l’istruzione e la formazione.
Nel 2017, spiega una nota, il budget messo a disposizione in Italia per finanziare attività di mobilità e progetti di cooperazione per la scuola è di circa 36 milioni di euro.